IL PRIMO DUELLO - William-Adolphe Bouguereau, 1888, Buenos Aires, Museo Nacional de Bellas Artes

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 10/9/2023, 20:46     +11   +1   -1
Avatar

Group:
Moka
Posts:
47,192
Reputation:
+18,074

Status:




Non ogni Abele può avere un suo proprio Caino.
Certe volte ci si deve accontentare di un Caino collettivo...





William-Adolphe Bouguereau
Il primo duello
(Premier Deuil)
1888
Olio su tela
203 x 250 cm
Buenos Aires, Museo Nacional de Bellas Artes



Nell'ultimo quarto del XIX secolo, nella stampa argentina era frequente trovare ogni maggio ampie recensioni del Salon di Parigi, scritte da corrispondenti argentini o tradotte da giornali europei, che giudicavano le opere più importanti tra le oltre cinquemila esposte. In una cultura artistica spesso prima letteraria e poi visiva, le grandi macchine del Salon erano oggetto di recensioni elogiative o negative che talvolta potevano essere confermate quando l'opera arrivava effettivamente nel Paese; è il caso de "Il primo duello" di William-Adolphe Bouguereau.


In una lettera pubblica all'amico Manuel Láinez - direttore di El Diario - Carlos Gorostiaga non risparmia le lodi sottolineando che si tratta di un dipinto che non si può guardare senza "provare lo shock di una forte impressione di dolore [...] tutto è al naturale: luce e ombra. Non una sola tinta forte; niente, assolutamente niente. È senza dubbio per questo motivo che trabocca di naturalezza, che inonda di verità". Così, l'abilità "fotografica", la verosimiglianza e l'immediata leggibilità ricercate da Bourgerau erano state efficaci in questo osservatore che trovava nel dolore contenuto in questo'opera una "espressione di vita".


Un critico anonimo di "El Censor" sottolineava che molti detrattori osservavano all'epoca nella pittura accademica, une certa artificiosità: "Il primo quadro di lutto sembra un gruppo di figure meccaniche, Adamo ed Eva che piangono sul corpo senza vita di Abele; formano un gruppo senza vita, i loro corpi nudi sembrano fatti di avorio piuttosto che di carne umana". Il dipinto arrivò a Buenos Aires qualche anno dopo ed ebbe una clamorosa esposizione pubblica nel 1893 nell'ambito di una mostra di beneficenza organizzata sulla base di opere prestate dai principali collezionisti locali. Eduardo Schiaffino, che non amava particolarmente l'arte accademica, non poté fare a meno di notare l'eleganza con cui il pittore aveva risolto il soggetto: "ci sono scorci, flessioni e dettagli in questo bel gruppo in cui è evidente la grazia scultorea".


"Il primo duello", tema ottocentesco in quanto permetteva di visualizzare i corpi in lutto in questo dramma significativo legato alla storia biblica, fu un'impresa a lungo termine per Bouguereau. Firmato nel 1888, l'artista francese partecipò al suo sviluppo a partire dalla fine del 1885 e, come dimostra uno schizzo appartenente alla Bibliothèque de l'Institut de France, a quella data le posizioni dei tre corpi che compongono questa Pietà erano quasi identiche al risultato finale . La grande opera esposta, insieme a una "Baignante", al Salon del 1888 si rifà nella sua composizione allo schema piramidale utilizzato nel Rinascimento sia da Michelangelo che da Raffaello; non per altro l'artista è stato spesso definito il "Raffaello francese"; il dolore del gruppo è contenuto, messo in scena.



William-Adolphe Bouguereau
Bagnante
(Baigneuse)
1888
Olio su tela
189 x 108 cm
Collezione privata


Anche il fulcro del dolore, il volto della madre piangente, è velato, perché coperto dalle mani. L'uso dei toni della carne allude alla tradizione classica: l'uomo è più scuro, la donna più chiara, quasi color avorio. Il corpo del morto è meraviglioso, di una bellezza idealizzata che omette qualsiasi segno della violenza perpetrata da Caino. Il dramma è evocato dalla macchia di sangue sul pavimento; è uno dei pochi contrasti cromatici in un dipinto dominato dai toni della terra. Sullo sfondo, l'altare con l'offerta fumante fatta da Abele, quella che aveva provocato l'ira del fratello, rimanda alla storia recente (Gen. 4, 1-16).


Il fumo si mescola alle nuvole di un cielo tempestoso, raccontando l'origine dell'episodio e il suo tragico esito Bouguereau inviò quest'opera, insieme a un gruppo di dipinti eseguiti negli ultimi anni, all'Esposizione universale del 1889. Ognuno di essi rappresentava, con le consuete figure a grandezza naturale, i diversi aspetti della sua produzione, come le scene della Vergine ("Madone assise", 1888), le fanciulle circondate da angioletti ("Le printemps" 1886, "Chansons du printemps", 1889), i putti ("L'amour vainqueur", 1886), scene di nudo e bagnanti ("L'Etoile Perdue" 1884, "Les Deux Baigneuses", 1886), e anche grandi e complesse composizioni mitologiche ("La jeunesse de Bacchus", 1884).



William-Adolphe Bouguereau
Vergine con Bambino
(Madone assise)
1888
Olio su tela
1760 x 102,8 cm
Adelaide, Art Gallery of South Australia




separator-trasp





William-Adolphe Bouguereau
Primavera
(Le printemps)
1886
Olio su tela
79.2 x 46.3
Omaha (Nebraska), Joslyn Art Museum



separator-trasp





William Adolphe Bouguereau 
Canzoni di primavera
(Chansons de printemps)
1889
Olio su tela
148,6 x 99,7 cm
Collezione privata




separator-trasp





William-Adolphe Bouguereau
Cupido vittorioso
(L'Amour vainqueur)
1886
Olio su tela
164 x 122.5 cm
Collezione privata




separator-trasp





William-Adolphe Bouguereau
Le due bagnanti
(Les Deux Baigneuses)
1886
Olio su tela
200.7 x 128.9 cm
Art Institute of Chicago




separator-trasp





William-Adolphe Bouguereau
La stella perduta
(L'Etoile Perdue)
1884
Olio su tela
195.5 x 95 cm
Collezione privata



separator-trasp





William-Adolphe Bouguereau
La giovinezza di Bacco
La jeunesse de Bacchus
1884
Olio su tela
331 x 610 cm
Stoccolma, Nationalmuseum


In questo periodo, Bouguereau è uno degli artisti più famosi di Francia; il successo di mercato senza precedenti rendeva il suo caso un vero e proprio "fenomeno" commerciale, soprattutto negli Stati Uniti e in Inghilterra. La sua carriera, costruita anno dopo anno all'Accademia, era un'innegabile conferma, a cui si aggiungeva il grande fascino che la sua pittura suscitava nella borghesia acquirente del Vecchio e del Nuovo Mondo. Queste possono essere alcune delle chiavi per capire perché quest'opera divenne un oggetto di desiderio per il suo acquirente argentino, Francisco Uriburu, nell'ultimo decennio del XIX secolo.





Il primo autore delle città vale a dire della società, secondo la Scrittura,
fu il primo riprovato, cioè Caino, e questo dopo la colpa la disperazione
e la riprovazione. Ed è bello il credere che la corruttrice della natura umana
e la sorgente della massima parte de' nostri vizi e scelleraggini sia stata
in certo modo effetto e figlia e consolazione della colpa. E come il primo
riprovato fu il primo fondatore della società, così il primo che definitamente
la combattè e maledisse, fu il redentore della colpa, cioè Gesù Cristo.


(Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 - postumo 1898/1900)



(Mar L8v)


 
Web  Top
0 replies since 10/9/2023, 20:46   814 views
  Share