Angelo, Raffaello, 1500 - 1501

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 8/3/2011, 00:27     +1   -1
Avatar

Group:
Administrator
Posts:
34,027
Reputation:
+25,060
Location:
Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

Status:


Angelo_Raffaello

Angelo, 1500 – 1501
Tavola, 31x27 cm
Brescia, Pinacoteca Civica Tosio Martinengo


Il 10 dicembre 1500 Raffaello sottoscrisse unitamente all’antico collaboratore del padre, Evangelista da Pian di Meleto, il contratto di allogazione per la realizzazione della Pala di san Nicola da Tolentino da collocarsi nella cappella di patronato di Andrea Baronci nella chiesa di sant’Agostino a Città di Castello.
L’opera, per la quale gli artisti ricevettero il saldo del pagamento- a testimoniare che il dipinto era concluso - il 13 settembre del 1501, risulta importante per più motivi. Nel documento, e a soli diciassette anni, Raffaello è già definito “magister”, e ciò rende evidente che a quel tempo il suo apprendistato era compiuto ed egli era dunque un maestro autonomo.

Purtroppo il dipinto, che subì danni durante il terremoto del 1789, fu venduto a quel tempo dagli Eremiti della chiesa tifernate a papa Pio VI, diviso poi in molte parti venne infine disperso nel 1849.
Se ne conoscono - oltre che una copia parziale eseguita nel 1791 dal pittore Ermenegildo Costantini, oggi conservata nella Pinacoteca di Città di Castello - quattro frammenti: la Vergine (Napoli, Museo di Capodimonte), il Padre Eterno (Napoli, Museo di Capodimonte), e due Angeli (Brescia, Pinacoteca Civica Tosio Martinengo e Parigi, Musée du Louvre).

Tuttavia una serie di disegni preparatori per la tavola ( soprattutto quello del Musée des Beaux-Arts di Lille), in cui sono presenti ricordi di pale d’altare realizzate dal padre di Raffaello, Giovanni Santi, testimoniano che fu proprio il giovane artista concepire la composizione, e sempre a lui si devono le due figure superstiti (fra cui la presente), in cui si denota la capacità di Raffaello nell’assimilare il linguaggio del Perugino, che proprio in quei medesimi anni godeva di grande popolarità.
Da quel linguaggio il giovane Sanzio deriva e recupera le attitudini degli angeli e le loro espressioni dolci e soavi. (M.@rt)






Edited by Milea - 28/8/2021, 12:33
 
Web  Top
0 replies since 8/3/2011, 00:27   146 views
  Share