La Cappella degli Scrovegni, Giotto, 1303 -1304

« Older   Newer »
  Share  
Milea
view post Posted on 31/7/2011, 19:20 by: Milea     +2   +1   -1
Avatar

Group:
Administrator
Posts:
34,024
Reputation:
+25,052
Location:
Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

Status:




Gioacchino_PastoriP

Giotto
Storie della Vergine
Gioacchino fra i pastori, 1303 - 1304
affresco, 200x185 cm
Padova, Cappella degli Scrovegni




Dopo la cacciata dal tempio Gioacchino si ritira in montagna presso i pastori del proprio gregge per fare penitenza, e non manda notizie di sé per cinque mesi alla consorte Anna che, secondo il racconto dello pseudo Matteo, pregava e piangeva, dicendo: “Signore, Dio d’Israele, tu non mi hai dato prole e ora vuoi togliermi Gioacchino? (PM 2,1). La mortificazione di Gioacchino è espressa dalla testa chinata e l’atteggiamento raccolto, in contrasto con la vivacità del cagnolino.

Le figure sono trattate con un forte senso del volume, lasciando tuttavia grande spazio alla natura, che, con alberi, rocce e cielo, acquista un ruolo importante nella scena, come in certi episodi del ciclo assisiate, La predica agli uccelli per esempio. Ma il risultato è diverso, più pittorico ad Assisi, più scultoreo, quasi metallico nei timbri di luce a Padova, dove emergono figure minori come i pastori e gli animali, realizzati con un robusto disegno e notevole espressività.


Gioacchino_PastoriD



Fortemente dilatato, popolato da rocce scabre e geometriche, di colore quasi argenteo, il paesaggio è in stretta relazione visiva con le figure, con cui sembra compenetrarsi. Così dietro a Gioacchino e i pastori, si innalza una montagna di pietra, che segue il profilo delle loro teste, per sottolinearne il profilo aguzzo. Nuova monumentalità acquistano i personaggi, protagonisti di un mondo severo e intenso, carico di affetti e di drammi, vissuti interiormente, con profondo equilibrio.
Non mancano in questa, come in altre scene, forti legami con la tradizione classica, desunti dalla scultura di Nicola Pisano e seguaci e dalla plastica decorativa delle cattedrali gotiche di Francia, fatto che ha permesso all’artista il distacco della tradizione bizantina, come già riconoscevano i contemporanei. E’ stato notato, per esempio, che il Gioacchino fra i pastori potrebbe derivare da un cratere neo-attico del Camposanto di Pisa raffigurante Dioniso ebbro portato da un satiro, già utilizzato da Nicola Pisano per la Presentazione al tempio nel pulpito di Siena. (M.@rt)





Edited by Milea - 29/8/2021, 09:23
 
Web  Top
22 replies since 31/7/2011, 16:48   10463 views
  Share